Know-How & Passion
Know how & Passion are the two tools that allowed Matrix to became in the years a dynamic company that has as strong point the technological innovation and as final aim the will to satisfy each need of the customers that trusted in this company over the years.
A Know-How that, despite the 30-years experience in the field, drives each day the company to commit the energies of all the Matrix team towards a continuous technological innovation, both in the systems and the process, to offer multifunctional solutions ever more versatile and flexible.
A Passion for our job and our solutions that are developed and implemented thanks to the involvement of the whole Matrix team, whose common aim is the Customer Satisfaction, offering professional and human value at every level and transforming client needs in concrete solutions.
Thanks to a system vision and not only to a single standard machine, Matrix has a chance to work with an approach dynamic, creative and customized to satisfy the special requests of the more demanding customers.
The acknowledgment by the customer of these skills and these project approach methods have enabled Matrix to create the conditions to compete on a par with the major multinational players.
Matrix Services
New plants feasibility studies
New plants layout development with relative quotation
Bottling machines manufacturing
End user’s training
Technical assistance during the choice of products to be filled, containers to be handled, and treatment cycles to consider
Complete project management, as the unique referent for the final client ensuring the delivery time and the agreed contract performances
Feasibility study of existing bottling plants displacement
Technical support to improve line efficiency, both in quantitative and qualitaitve terms
Matrix Technologies
“Turn-key” completeBottling Plants
Customized solutions to implement complete “Turn-key" plants, starting from the idea up to the successful start-up.
Techical services
Technical assistance on machines, existing plants, engineering of new plants, integrating machines of subcontractors (labeling machines, packaging machines…) to the in-house production machines.
The pool of specialized Matrix technicians is able to provide mechanical, electronic and process technical assistance, even on existing machines and plants.
On request it is possible to set up annual preventive maintenance programs with the aim of increasing the reliability of the plants. With regard to the bottling lines efficiency in terms of the number of bottles at the end of the line, it is possible to study projects to increase efficiency by trying to identify and solve inefficiency points.
Sette buone ragioni per scegliere Matrix
rispondendo alle domande che stanno più a cuore ai nostri clienti
SBECCATURE
Matrix utilizza valvole di riempimento a tubo singolo di 7 mm di diametro (quando la concorrenza utilizza valvole a doppio tubo di diametro 14-15 mm). Le valvole di riempimento sono dotate di centratori mobili in materiale plastico che si appoggiano sulla bottiglia prima che inizi il sollevamento garantendo un buon centraggio e eliminando rischi di sbeccature.
CADUTA IN BOTTIGLIA CORPI ESTRANEI
Relativamente alla possibilità che pezzi di gomma possano cadere in bottiglia, nelle riempitrici Matrix i deflettori in gomma sono stati sostituiti da deflettori inox, le valvole riempimento sono prive di guarnizioni dinamiche ma vi è solo una membrana, il raccordo girevole (nella versione rotativa) è PRIVO di guarnizioni dinamiche in gomma (che di solito comportano usure notevoli) sostituendole con tenute meccaniche con doppi dischi ceramici.
RUMORE
In merito al livello di rumore la Matrix ha sviluppato un sistema di gestione pompa del vuoto che permette di rispettare il valore Max di 80-85 Db.
Matrix ha applicato il concetto delle 3T (no tools, no time, no technicians) che consiste in sistemi cambio formato a sgancio rapido senza bisogno di regolazioni.
L’altezza delle torrette è registrabile elettricamente così come il livello in bottiglia che può essere cambiato anche con la macchina in produzione e a richiesta puo’ essere legato ai cambi temperatura del prodotto da riempire.
La camma di richiamo centratori si solleva in automatico con la riempitrice.
Le ricette di riempimento (tempi di vuoto, riempimenti e autolivello) vengono richiamati da pannello e gestiti da PLC.
Il sistema TECNA semplifica notevolmente la struttura della macchina permettendo di gestire le valvole di riempimento con comandi pneumatici mediante PLC.
È ormai un dato di fatto che l’affidabilità di soluzioni servopilotate Elettroniche-pneumatiche è notevolmente maggiore in confronto a quelle meccaniche. Non esistono comandi di apertura, pulsantI o azionamenti meccanici che potrebbero rompersi o sregolarsi ….QUELLO CHE NON C’È NON SI ROMPE!
Il basamento della macchina e le protezioni antinfortunistiche sono state progettate per avere una notevole accessibilità nella parte bassa dove è presente la motorizzazione e il box elettrico che contiene le elettrovalvole che pilotano le valvole di riempimento.
IN PRODUZIONE … l’utilizzo del sistema sviluppato da Matrix per la generazione dell’alto vuoto necessario per la pre-evacuazione delle bottiglie vuote prima del riempimento permette di ridurre del 90% i consumi di acqua rispetto ai sistemi tradizionali. Il gruppo vuoto di Matrix alimenta sia la riempitrice che il tappatore se previsto.
La sanificabilità delle riempitrici mod. TECNA è sicuramente la caratteristica principale del sistema infatti sono equipaggiate con:
Raccordo girevole di alimentazione prodotto senza guarnizioni dinamiche (tenuta meccanica mediante dischi di ceramica).
Valvole di riempimento servopilotate (comandi di preevacuazione, iniezione gas e riempimento gestiti da elettrovalvole in Profilbuss ) del tipo Ultra clean senza guarnizioni dinamiche ma solo con 1 membrana in GMS totalmente sanitizzabile.
Possibilità di vaporizzazione.
Possibilità di sanificare con acqua calda, acqua e additivi (vedi Oxonia…) SENZA FALSE BOTTIGLIE con evidente riduzione tempi e senza rischi di ricontaminazione per colpa del contatto dell’operatore con le valvole in fase di rimozione delle false bottiglie.
Serbatoio TOTALMENTE DRENABILE grazie al fondo bombato.
Spray ball nel serbatoio per avere buona azione meccanica nella pulizia delle zone di bagno-asciuga (dove si ha livello prodotto in fase di produzione).
Cicli automatici di sanificazione di tutti i circuiti con sistema STEP BY STEP (linea prodotto, linea vuoto, linea autolivello poi spray ball… poi di nuovo linea prodotto, linea vuoto e così via). Questo sistema sviluppato da Matrix permette di eliminare il rischio che si corre nel caso si lavino tutti i circuiti in contemporanea ossia che certi circuiti secondari non vengano bene lavati poichè i fluidi percorrono vie preferenziali.
– Basamento inclinato che comporta totale drenaggio dei liquidi e facile pulizia della macchina
– Sanificabilità totale del gruppo vuoto utilizzando pompa ad anello liquido totalmente
in acciaio inox
– Integrazione del tappatore nelle fasi di sanificazione ad acqua calda.
Le valvole di riempimento servo-pilotate permettono di ottenere riduzioni di ossigeno all’interno delle bottiglie vuote (possibilità di 1-2-3 fasi di vuoto). Valore max. di assorbimento ossigeno 0,1 ppm. Prevista anche pre-evacuazione sotto tappo prima della tappatura.
Nelle soluzioni Matrix la parola d’ordine è flessibilità:
- Tempi di vuoto, riempimento richiamandoli da ricetta con l’ottenimento di massime performances con ogni formato
- Cambi formato rapidi.